Comunicati

Istruzione e formazione
Giovedì, 17 Gennaio 2019

100 neo diplomati alla Scuola delle Professioni per il Terziario

Sono più di cento, i giovani ai quali oggi, presso la Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento, sono stati consegnati i diplomi della formazione professionale. Una cerimonia breve ma significativa, che ha visto la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Alle Regioni e Province autonome le decisioni sulla classificazione dei rifiuti

Stamattina il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, assieme al dirigente del Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali, Giancarlo Anderle, ha partecipato in videoconferenza alla seduta politica della Commissione Ambiente ed Energia della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Agricoltura, l’importanza di una pianificazione condivisa

Innovazione, ma anche ricerca collegata alle esigenze degli agricoltori, sicurezza nell’utilizzo dei mezzi in un territorio di montagna, formazione, assistenza tecnica, cultura, qualità del prodotto, valorizzazione delle specificità dei territori, capacità di fare rete e ascoltare gli...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Cavalese, Bisesti in visita alle scuole

Proseguono gli incontri dell’assessore Bisesti con le realtà scolastiche del territorio. Nella giornata di ieri protagoniste sono state le valli di Fiemme e Fassa. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e dalla dirigente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Distillati, birra, caffè, infusi e succhi: al via il corso per Tecnico superiore delle bevande

Nei due anni di alta formazione professionale gli studenti si occuperanno di distillazione, birrificazione, succhi di frutta ma anche prodotti “innovativi” come infusi, caffè, cioccolate e bevande a base di aloe e zenzero, sviluppando competenze operative e di controllo negli ambiti...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

On line il nuovo sito di Trentino trasporti

E' on line il nuovo sito di Trentino trasporti all'indirizzo www.trentinotrasporti.it. Il sito è disponibile per PC, tablet e smartphone, nelle versioni italiano, inglese e tedesco e raccoglie tutte le informazioni su orari, percorsi, tariffe e quanto serve per viaggiare con il trasporto...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Riparte la contrattazione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale dell’Azienda sanitaria

L’obiettivo è quello di arrivare alla chiusura completa del contratto di lavoro provinciale del personale non dirigente della sanità trentina per il triennio 2016-18. A questo scopo, per riprendere il percorso della contrattazione, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Fugatti ha incontrato il procuratore regionale della Corte dei conti Marcovalerio Pozzato

Visita di cortesia del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al procuratore regionale della Corte dei conti Marcovalerio Pozzato, presso gli uffici di piazza Vittoria a Trento.


Leggi
Martedì, 15 Gennaio 2019

Trentino 4.0


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Martedì, 15 Gennaio 2019

Domani in onda su Radio 1 il programma radiofonico VivinTrentino

Torna mercoledì 16 gennaio su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata dalla Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 15 Gennaio 2019

Intelligenza artificiale in medicina: a che punto siamo?

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale in medicina hanno subito un incremento notevole negli ultimi anni cui ha fatto seguito un interesse crescente anche da parte di rilevanti attori economici e di fondi di investimento. Questo ha ingenerato anche un ottimismo forse eccessivo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 15 Gennaio 2019

L’assessore Spinelli in visita allo stabilimento Mariani di Rovereto

L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, ha visitato oggi il nuovo stabilimento Mariani di Rovereto. Accompagnato dal dirigente generale Claudio Moser e dal presidente di Trentino Sviluppo, Sergio Anzelini e...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Martedì, 15 Gennaio 2019

Torna a Trento Global Game Jam

Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella prima edizione, torna anche quest'anno la Global Game Jam a Trento, in programma da venerdì 25 a domenica 27 gennaio al CLab di piazza Fiera. Global Game Jam (GGJ) è il più grande evento mondiale dedicato allo sviluppo di videogiochi. Oltre 800...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Gennaio 2019

"Festivalmeteorologia", nella nuova puntata di Formart

Rovereto ha ospitato il Festivalmeteorologia appuntamento che dal 2015 raccoglie in Trentino il variegato mondo della meteorologia italiana. Un'occasione concreta per conoscere la meteorologia, le sue basi scientifiche, gli aspetti tecnologici connessi, le implicazioni economiche, culturali...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 15 Gennaio 2019

Bilancio di Missione FBK: i risultati della Fondazione e il loro impatto sulla società

La missione della Fondazione Bruno Kessler è costruire una relazione concreta ed efficace tra la ricerca d’eccellenza e la domanda di innovazione che proviene dai più diversi settori della società. Il “Bilancio di Missione” fotografa i risultati conseguiti e offre a tutti i...


Leggi
Attualità
Martedì, 15 Gennaio 2019

Deviazione al traffico questa notte sulla statale 47 della Valsugana

Dalle ore 22:00 di oggi, 15 gennaio, fino alle ore 06:00 di domani, mercoledì 16 gennaio, il traffico sulla strada statale 47 della Valsugana sarà deviato sulla strada provinciale 1 "del Lago di Caldonazzo" con deviazione dal km 111+100 in località Costa di Levico al km 118+000...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Gennaio 2019

Il Castello del Buonconsiglio eccellenza nel 2018

Nel meglio e nel peggio del 2018 pubblicato dal Giornale dell’Arte spicca tra le eccellenze il Castello del Buonconsiglio, il catalogo della mostra monografica dedicata a Riccio, la mostra Madonna in blu e la nostra curatrice Luciana Giacomelli.


Leggi
Lunedì, 14 Gennaio 2019

Al servizio della comunità


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Gennaio 2019

L’assessore agli studenti: “Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli”

Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato oggi con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto. Nell’incontro l’ assessore ha conversato con i ragazzi e ha risposto alle loro domande rivolte soprattutto al funzionamento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 14 Gennaio 2019

Giorgio Fracalossi eletto al vertice di Cassa centrale banca: la soddisfazione del presidente Maurizio Fugatti

“Una buona notizia per il Trentino, che accogliamo con soddisfazione ed un pizzico di orgoglio”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta la nomina di Giorgio Fracalossi alla presidenza di Cassa centrale banca (Ccb) avvenuta oggi a Milano. Si...


Leggi

Cerca